Associazione di Volontariato Ricreativo-Culturale-Umanistico-Pedagogica
L’Associazione “MANA” nasce nel 1995 e opera in campo culturale con l’obiettivo di aiutare le persone a essere più consapevoli e più responsabili di sé e degli altri, più abili e creative, più serene e felici. I soci vengono aiutati ad esprimere al massimo la loro creatività, partecipando a varie attività, dai giochi, alle passeggiate, alla cucina, alla pittura, alle feste, allo scambio di tecniche per il riequilibrio delle energie, ai momenti di ascolto e di condivisione di esperienze personali, di studio e di insegnamento.
L’intento è quello di prevenire il disagio giovanile contribuendo allo sviluppo culturale-educativo dei bambini, dei genitori, degli educatori e dei cittadini, trasmettendo e donando attraverso i vari incontri, la cultura del rispetto umano, che porta a migliorare ed elevare la qualità della vita, in particolare nel momento storico attuale caratterizzato da grande insicurezza, instabilità, presenza di guerre e conflitti tra Nazioni, convivenza sociale dominata da principi scorretti, dove la vita personale dei singoli individui risulta essere precaria e priva di punti fermi.
Il direttivo è così composto:
- Presidente: Carla Casetti Bregantini
- Vice presidente: Ariella Saltori
- Segretario tesoriere: Maurizio Marchi
- Revisore dei conti: Stefano Stenico
- Probiviri: Silvia Moser, Silvia Catoni, Alessandra Fuganti
Carla Casetti Bregantini
“MANA” è una Associazione di volontariato, non a scopo di lucro.
Ogni iniziativa della Associazione, è aperta a chiunque voglia partecipare
“MANA” è un termine di origine polinesiana che significa “qualità magica che circonda ed emana da cose e persone”; è anche derivato dal nome della VAL MANARA, all’imbocco della quale ha sede l’Associazione.
Il costo annuale della tessera sociale è di € 16,00.